L’Eurobasket passa 79-80
Viene di nuovo beffata di un punto l’Unicusano Virtus Roma, che nella 9^ giornata della Serie A2 Citroën deve cedere 79-80 all’Eurobasket Roma Gas & Power al termine di una partita intensa ed emozionante, davanti a un Palazzetto dello Sport quasi completamente gremito. Gli uomini di coach Fabio Corbani si devono arrendere al canestro decisivo di Michael Deloach, scendendo così per la prima volta in stagione sotto quota 50% di vittorie in classifica.
Inizio di gara nel quale la Virtus fatica a mettersi in partita, eccezion fatta per Massimo Chessa che parte segnando i primi 7 punti dei padroni di casa. Gli ospiti fanno valere la propria esperienza approfittandone per costruirsi un piccolo vantaggio sul 15-20 grazie alla grande prova di Fanti (10 nel quarto). È ancora Chessa (13 nel parziale) a tenere la Virtus aggrappata alla partita sul 18-22 di chiusura periodo. La musica non cambia nella prima parte dei secondi 10’: i giallorossi fanno fatica nel trovare ritmo (solito Chessa a parte), e gli ospiti con un ottimo Bonessio ne approfittano per portarsi al massimo vantaggio sul +8, prima sul 18-26, poi sul 24-32. Proprio nel momento di maggiore difficoltà sale in cattedra Sandri che con due triple ispira il parziale di 8-0 che riporta in parità gli uomini di coach Corbani, che vengono poi puniti da un canestro di Righetti sulla sirena per il 38-40 di fine primo tempo.
La Virtus torna dagli spogliatoi portandosi dietro l’abbrivio del finale di primo tempo: 5 punti in fila di Maresca la portano avanti, i padroni di casa riescono finalmente a correre grazie al quintetto piccolo varato da coach Corbani che prevede Sandri da numero 4. Con il pubblico che spinge la squadra si mette in partita anche Raffa (8 punti nel quarto) e l’Unicusano tocca il massimo vantaggio sul 57-49 grazie anche alla grande difesa di Baldasso su Deloach. Gli uomini di coach Bonora sono però bravi a rimanere con la testa in partita, ricucendo lo strappo a fine quarto sul 59-56. La partita è oramai in equilibrio e tale resterà fino alla fine: un grande Deloach (11 negli ultimi dieci minuti) sembra dare la spallata decisiva per l’Eurobasket, che si porta sul 68-73 con poco più di 3’ da giocare; la Virtus risponde di nuovo però con un 7-0 che le fa rimettere la testa avanti 75-73 a 2’ dal termine. Il quinto fallo di Raffa a un minuto dalla sirena lascia gli uomini di Corbani privi di un importante terminale offensivo nel finale tirato, ma il canestro di Brown a 13” consegna il 79-78 alla Virtus; nell’azione successiva Deloach riesce a segnare il canestro del sorpasso forzando un arresto e tiro contro la grande difesa di Maresca. Canestro che vale la vittoria dopo che l’ultimo tiro di Sandri esce sulla sirena, 79-80 il finale.
Questa l’analisi di coach Fabio Corbani al termine della gara: «La cosa positiva della serata è il Palazzetto con tanta gente, una bella cornice di pubblico: poter giocare una partita di questo livello davanti a tutta questa gente è un bell’evento; la gara è stata poi anche avvincente quindi penso i bambini e i ragazzi si siano divertiti. Per noi non è stato tanto divertente, visto anche che è la seconda volta in fila che perdiamo all’ultimo tiro, ma questo non cambia la mia analisi che deve essere indipendente da un ultimo tiro segnato o meno. Nel nostro processo di crescita, come detto anche alla squadra, dobbiamo accelerare perché c’è tanto equilibrio in questo campionato, si può vincere con chiunque ma anche perdere. Oggi era particolarmente complessa, perché abbiamo fatto fatica a stare in campo con i nostri quintetti abituali più alti, la loro esperienza ha fatto sì che ci caricassimo subito di falli con i lunghi. Abbiamo abbassato il quintetto giocando un basket per noi un po’ atipico, abbiamo bisogno di essere più lunghi nelle rotazioni in queste partite complessi, soprattutto con avversari così esperti, e per questo ripeto dobbiamo crescere in fretta. Dobbiamo intanto diventare più cinici, andando a castigare dove ci sono eventuali vantaggi da sfruttare; in più quando siamo intorno ai 50 punti e c’è bisogno di una spallata per aprire un parziale che sia decisivo, non abbiamo mai abbastanza fluidità per forse la fretta di volerla chiudere e iniziamo ad attaccare in modo disordinato».
Domenica prossima trasferta a Treviglio sul campo della Remer.
Unicusano Virtus Roma – Eurobasket Roma Gas & Power 79-80 (18-22; 38-40; 59-56)
Unicusano Virtus Roma: Brown 12, Raffa 15, Benetti, Piccolo, Lentini ne, Maresca 12, Chessa 25, Sandri 13, Baldasso, Landi 2, Vedovato.
Eurobasket Roma Gas & Power: Belloni ne, Deloach 15, Petrucci, Malaventura 3, Fanti 12, Santini ne, Stanic 4, Righetti 12, Easley 17, Vangelov 2, Bonessio 15, Cicchetti ne.
Ufficio Stampa Virtus Roma