
21 02 2016 Frosinone ( Italia )
Sport-Calcio
Campionato Serie A Tim 2015-2016 incontro Frosinone Vs Lazio allo Stadio Matusa di Frosinone.
Nella foto
Foto Marco Rosi / LaPresse
21 02 2016 Frosinonae ( Italy )
Sport – Calcio –
Championship Serie A Tim 2015-2016 Match day Frosinone Vs Lazio at the MayusaStadium in Frosinone.
in the photo Lazio’s player Marco Parolo
Serie A Tim, 26° giornata – Frosinone-Lazio 0-0
Un passo avanti e uno indietro. Sembra essere questo il destino della Lazio di Pioli, brillante in Europa e opaca in campionato. La Lazio non cresce mai e dopo l’importante pareggio esterno in Turchia contro il Galatasaray arriva uno 0-0 con poche occasioni da gol contro il Frosinone. Eppure il match del “Matusa” poteva davvero riscrivere da capo l’altalenante stagione biancoceleste: una vittoria, per andare a meno 4 dal Milan, impegnato nel posticipo proibitivo a Napoli, avrebbe dato nuove energie e motivazioni ad un gruppo fragile e con ancora poche certezze.
La prova della maturità che tutti si aspettano però non arriva. La Lazio calcia in porta due volte in tutta la partita e lo fa con un tiro debole di Candreva ad inizio primo tempo e con una zuccata di Milinkovic-Savic nel finale, inspiegabilmente lasciato in panchina dopo la prova superlativa di Istanbul. In mezzo tanta mole di gioco, ma senza mai pungere con le prove inconsistenti di Mauri e Djordjevic, mai in partita. Impossibile così abbattere il muro eretto dagli uomini di Stellone: 45 minuti poveri di emozioni, tranne una staffilata di Candreva che attraversa tutta l’area di rigore ma non trova né la porta, né i compagni. Bagarre invece nella ripresa: i guizzi di Keita infiammano la Lazio, Lulic finalmente crea superiorità numerica a sinistra e Leali compie il miracolo sulla famosa conclusione del serbo Savic. Ma è troppo poco per meritare la vittoria, il compitino non basta più e per volare in alto c’è bisogno di continuità nelle vittorie e nelle prestazioni. I sogni di rimonta si allontanano, intanto giovedì c’è il ritorno dei sedicesimi di Europa League con il Galatasaray all’Olimpico, una sfida che diventa a questo punto fondamentale per i sogni della Lazio. Un crocevia, l’ennesimo, per credere ancora in una stagione nata sotto una cattiva stella ma che dà ancora l’opportunità per lottare.
IL TABELLINO
FROSINONE (4-3-3): Leali; Rosi, Ajeti, Blanchard, Pavlovic; Frara (87′ Chibsah), Sammarco, Gori; Soddimo (70′ Tonev), Dionisi (84′ Kragl), Ciofani. A disp: Bardi, Zappino, M. Ciofani, Crivello, Pryyma, Gucher, Carlini, Longo, Paganini. All. Roberto Stellone
LAZIO (4-3-3): Marchetti; Konko, Biśevac, Hoedt, Lulic; Cataldi, Biglia, Parolo (76′ Milinkovic); Candreva, Djordjevic (66′ Klose), Mauri (53′ Keita). A disp. Berisha, Mauricio, Braafheid,Basta, Morrison, Onazi, , Kishna, Felipe Anderson, Matri. All. Stefano Pioli
ARBITRO: Russo (sez. sez. di Nola). ASS.: Vuoto – Valeriani. IV: La Rocca. ADD: Mazzoleni- Baracani.
NOTE. Ammoniti: 75′ Rosi (F), 94′ Chibsah (F)
Recupero: 4′ st.

 
 