Partita definitivamente la stagione agonistica senior con le prime due giornate di B e l’avvio della C Silver, a Via Dell’Arcadia prosegue, a ritmo incessante, anche l’attivita’ del settore giovanile, da sempre il cuore pulsante del progetto Eurobasket e che quest’anno si avvale della preziosa supervisione del suo nuovo responsabile, Attilio Caja.
Anche quest’anno la societa’ biancoblu’ partecipera’ a tutti i campionati giovanili, perseguendo nell’obiettivo di dare una linea di lavoro comune a tutto lo staff tecnico e costruire i giocatori del futuro. Del resto gia’ lo scorso anno e’ stata raggiunta una storica finale di B con un roster tutto locale considerando Alex Righetti ormai un romano d’adozione, ed attualmente sono ben quattro (piu’ gli storici Staffieri e Casale) i ragazzi cresciuti in casa nell’organico a disposizione di Davide Bonora.
Il promettente gruppo dei nati nel 1998 prendera’ parte a ben tre campionati diversi, per coniugare un”importante esperienza con i senior e proseguire la maturazione con i parieta’. Si riparte con l’obiettivo almeno di ripetere i prestigiosi risultati dello scorso anno, quando infatti l’Eurobasket ha ottenuto la qualificazione sia per la finale nazionale DNG di Torino (persa solo agli spareggi a eliminazione diretta) che per quella Under 17 di Treviso.
Oltre alla C Silver (avventura lo scorso anno chiusa solo in finale, con la sconfitta contro Anzio) dove i rinforzi senior si chiamano Ciancone e Gori, il gruppo allenato dal trio Moscovini – Bongiorno – Pasquinelli si cimentera’ anche con Under 20 e Under 18 d’Eccellenza.
Nel primo caso (ci saranno anche Romeo e Callara, gia’ costantemente nel roster della prima squadra) il torneo, impoverito dalla scomparsa di un intero girone, scattera’ il 26 Ottobre e vedra’ la Roma Gas & Power ai nastri di partenza del Girone C (esordio in casa con la Stella Azzurra Roma Nord) con altre 10 squadre, sei delle quali di Roma e provincia, insieme a Perugia, Francavilla, Taranto e Agropoli.
Partira’ con la classica fase regionale, invece, l’Under 18 d’Eccellenza, il cui calendario non e’ stato ancora compilato in attesa della conclusione della fase Intertoto di qualificazione.
Esordisce invece gia’ sabato, dopo aver osservato il turno di riposo nella giornata inaugurale, la squadra Under 16 d’Eccellenza con la prima palla a due alle 15.30, quando nell’incontro casalingo, la squadra di Bongiorno e Francesco Gori ricevera’ la visita dell’Honey Sport City.
Comincia con una trasferta, invece, il girone dell’Under 15 d’Eccellenza dell’interessante gruppo di Simone Ludovici e Maurizio Ricca, che esordira’ domenica 18 sul campo di Latina.
Agli ordini di Paolo Di Fonzo si sta allenando l’Under 14, mentre la coppia Simonetta Tesori – Damiano Pilot e’ alla guida del gruppo degli Under 13.
Anche quest’anno, insomma, il programma e’ intenso e fitto di palloni che rimbalzano quotidianamente sul parquet biancoblu’, a dare linfa ad un’attivita’ orgogliosamente portata avanti in nome della crescita dei propri giovani :
“Sono sempre ben 35 le societa’ sul territorio a noi collegate – spiega il General Manager Cristiano Buonamici – e 15 i centri minibasket, oltre ad uno staff tecnico di prim’ordine coordinato da un professionista come Attilio Caja, che continuera’ a lavorare sull’idea di preparare, anche oltre i risultati piu’ immediati, giocatori da inserire gradualmente nella nostra prima squadra”.
Ufficio stampa Eurobasket Roma