Metabolizzata la sconfitta nel derby di sette giorni fa, la Roma riceve l’Empoli e lo fa nelle condizioni migliori. Eccezion fatta per il convalescente Spinazzola, Mourinho può contare sulla rosa al gran completo. Rispetto al giovedì di Coppa in Ucraina, lo Special One restituisce la ribalta a tutti i suoi titolarissimi, compreso il recuperato Vina che ha superato i problemi ad un ginocchio. A comporre il 4-2-3-1 di partenza Rui Patricio in porta, Karsdorp e Vina terzini con Mancini e Smalling (vinto ballottaggio con Ibanez) nel mezzo. Veretout e Darboe, preferito al discontinuo Cristante, a centrocampo poi linea a tre Zaniolo-Pellegrini-Mkhitaryan alle spalle di Abrham. L’Empoli dell’ex Aurelio Andreazzoli, privo del solo Damiani (infortunato), si risponde con un 4-3-1-2. Vicario tra i pali, a copertura del quale da destra agirà il quartetto di retroguardia formato da Stojanovic, S. Romagnoli,Viti e Marchizza. Henderson vertice basso del rombo, Ricci e Bandinelli mezze ali, poi Zurkowski sottopunta al tendem Di Francesco-Pinamonti.
ROMA-EMPOLI
ROMA (4-2-3-1): Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Smalling, Vina; Darboe, Veretout; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; Abrham. All. Josè Mourinho.
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, S. Romagnoli, Viti, Marchizza; Ricci, Henderson, Bandinelli; Zurkowsi; Di Francesco, Pinamonti. All. Aurelio Andreazzoli.
