Obbligatorio ripartire subito, auspicando che il rovescio di Genova non abbia lasciato strascichi e ritrovare subito quella vittoria che manca dal 7-0 all’Empoli. L’obiettivo della Roma per il derby regionale col Frosinone è questo. La roboante sconfitta di Marassi lascia in eredità l’infortunio muscolare occorso a Llorente, che raggiunge nella lista degli indisponibili Abraham, Kumbulla, Renato Sanches e Smalling. Rispetto a giovedi scorso, Mourinho conferma 9/11 del lineup iniziale: i cambi riguardano Bove e Karsdorp per Llorente e Kristensen. Si torna al 3-4-2-1 e l’XI d’inizio gara è il seguente: Rui Patricio in porta, Cristante al centro della retroguardia con Mancini e Ndicka braccetti; Karsdorp a destra e Spinazzola a sinistra sono gli esterni, Bove e il discontinuo Paredes giocano in mediana; poi Dybala e Capitan Pellegrini sottopunta supportano Lukaku. In panchina il brasiliano Joao Costa, esterno del 2005. Roma in campo con la terza maglia, di colore nero. I Leoni di Ciociaria salgono invece nella Capitale privi di cinque infortunati: Kaio Jorge, Lirola, Kalaj, Harroui e Gelli. Il tecnico Eusebio Di Francesco, ex di turno al pari di Marchizza e Mazzitelli, apporta due varianti alla formazione che ha imposto l’1-1 in casa alla Fiorentina. In campo Monterisi e Cuni anziché Brescianini e Cheddira. L’allenatore pescarese si affida ad un 4-3-3: tra i pali Turati, linea difensiva dalla destra Oyono-Okoli-Romagnoli-Marchizza; Mazzitelli dirige le operazioni a centrocampo, Monterisi e Barrewnechea ai suoi fianchi; il 22enne tedesco Marvin Cuni punta centrale fa tridente con Soulé e Baez. Calcio d’inizio alle 20.45 allo Stadio Olimpico, dirige la sfida il 34enne Matteo Marchetti di Ostia Lido.
LE FORMAZIONI UFFICIALI
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio, Mancini, Cristante, Ndicka; Karsdorp, Bove, Paredes, Spinazzola; Dybala, Pellegrini; Lukaku. All. Josè Mourinho. CONFERMATA
FROSINONE (4-3-3): Turati; Oyono, Okoli, Romagnoli, Marchizza; Monterisi, Mazzitelli, Barrenechea; Soulé, Cuni, Baez. All. Eusebio Di Francesco. CONFERMATA
