Ciociari sommersi tra le mura amiche dalla squadra partenopea. Capitan Gucher:” Nulla di positivo quando si prendono 5 gol, ma ora non dobbiamo disunirci”
È finito nel peggiore dei modi il girone di andata del Frosinone. Il Napoli ha espugnato il Matusa senza ammettere repliche per 1-5 diventando campione d’inverno in virtù delle sconfitte di Inter e Fiorentina. La gara non è mai stata in discussione fin dal primo tempo quando Albiol e Higuain hanno regalato il doppio vantaggio agli azzurri. Nella ripresa si scrivono al referto dell’arbitro Tagliavento anche Hamsik, ancora una volta il centravanti argentino e Gabbiadini. La rete dei padroni di casa arriva a nove minuti dal termine con Sammarco.
Stellone a fine gara ha riconosciuto la superiorità del Napoli: “È stata una partita difficilissima, sono la squadra più in forma del campionato e anche quella che gioca meglio. Contro di loro serviva triplicare le forze, ci abbiamo provato e non ci siamo riusciti. La cosa negativa è che le squadra che ci stanno davanti hanno vinto entrambe. Bisogna continuare a lavorare. Non molleremo mai”.
Il tecnico non rimpiange le scelte fatte alla vigilia sottolineando la competitività della squadra partenopea per lo scudetto: “Fare una partita difensiva contro il Napoli avrebbe significato rimanere novanta minuti dentro la nostra area di rigore. Il Napoli è la squadra più forte di questo campionato e Sarri il migliore allenatore”.
Sulla stessa lunghezza anche l’analisi da parte del capitano dei ciociari, Robert Gucher: “Complimenti al Napoli che ci ha messo in difficoltà novanta minuti. Non c’è nulla di positivo quando si prendono cinque gol. Sono la migliore squadra del campionato. Non avevo mai visto una squadra cosi forte”.
La corsa alla salvezza adesso si complica per il Frosinone visto Genoa e Palermo hanno vinto entrambe portandosi rispettivamente a quattro e a sei punti di vantaggio. La soluzione per uscire da questa situazione è la continuità di risultati positivi come spiega il centrocampista austriaco. “Non dobbiamo disunirci ma ripartire dalla gara contro il Sassuolo. Adesso è arrivato il momento di ottenere almeno due vittorie consecutive per riavvicinarci al gruppo che lotterà per la salvezza”. Per risalire la classifica sarà necessario sfatare il tabù trasferta già da sabato quando il Frosinone sarà impegnato sul campo del Torino.