Condividi l'articolo

Il diciannovnne Ferguson la stella dei Gabbiani biancoblu

Superato a piè pari l’ostacolo Feyenoord nel playoff di spareggio (1-1 al de Kuip e 5-4 dcr all’Olimpico), sarà il Brighton la formazione con la quale la Roma dovrà incrociare le armi negli ottavi di Europa League. Questo il verdetto tutto sommato clemente del sorteggio avvenuto questa mattina a Nyon, alla presenza di Giorgio Marchetti (Segretario Generale dell’UEFA) e dell’ex difensore irlandese John O’Shea (portacolori del Man Utd dal 2001 al 2011). Il prossimo avversario contintale dei giallorossi, nome completo Brighton&Hove Albion Football Club, ha origini decisamente antiche avendo visto la luce quasi 123 anni fa: esattamente il 24 giugno 1901. Dal 2017 stabilmente in Premier League, i seagulls (gabbiani, ndr) sono attualmete allenati dal 44enne italiano Roberto De Zerbi, insediatosi nel 2022. Dall’avvento in panchina del tecnico originario di Brescia, i biancoblu oltre a giocare un calcio piacevole stanno inoltre conseguendo eccellenti risultati. In Premier League, archiviate 25 giornate, il Brighton è settimo in classifica accreditato di 38 punti. Undici in meno della zona Champions League. I nomi più altisonanti nella rosa a disposizione di De Zerbi sono senza ombra di dubbio quelli di due esperti calciatori britannici: il mediano James Milner (38) e il trequartista Adam Lallana (35). Il primo, cresciuto nel vivaio del Leeds United, in oltre 20 anni carriera ha vestito tra le altre le maglie di Newcastle, Aston Villa, Man City e Liverpool, per un totale di 639 presenze e 57 reti in Premier League (cui si aggiungono 61 caps e un gol nella nazionale maggiore). Bournemouth, Southampton e Liverpool le squadre in cui ha invece militato il secondo. Tuttavia se i due sopra citati elementi sono ormai in fase calante della propria parabola agonistica, gli astri nascenti della squadra sono indubbiamente tre calciatori d’attacco, il trequartista italo-argentino Facundo Buonanotte (19, ex Rosario Central) e due punte centrali: l’irlandese Evan Ferguson (19, cresciuto nel Bohemians, sei reti in campionato) e il brasiliano Joao Pedro (22). Quest’ultimo, mossi i primi passi calcistici in patria con il rossoverde del Fluminense, si è poi messo in evidenza in Inghilterra nel Watford della famiglia Pozzo (i proprietari dell’Udinese). Nella fase a gironi, i Seagulls hanno chiuso al primo posto il gruppo B con 13 punti, mettendo in fila Olympique Marsiglia (11), Ajax (5) e AEK Atene (4). La doppia sfida tra giallorossi e inglesi andrà in scena il 7 e 14 marzo: andata allo Stadio Olimpico di Roma e retour-match all’AMEX Arena (nome sponsorizzato del Falmer Stadium) di Brighton.

LA FORMAZIONE TIPO DEL BRIGHTON (4-3-3): Verbruggen; Lamptey, Van Hecke, Dunk, Estupinan; Gross, Gilmour, Milner; Buonanotte, Joao Pedro, Mitoma. All. De Zerbi.

OTTAVI DI FINALE (7-14 marzo): Sparta Praga–Liverpool, Ol. Marsiglia–Villarreal, Roma–Brighton, Benfica–Rangers, Friburgo-West Ham, Sporting Lisbona–Atalanta, Milan-Slavia Praga, Qarabağ–Bayer Leverkusen.