Si riaccendono i riflettori sull’Europa League, che propone questa sera le gare d’andata degli ottavi di finale. Ad attendere la Roma, uscita indenne dal doppio spareggio con il Feyenoord (1-1 e 5-3 dcr) ci sono gli ambiziosi inglesi del Brighton. Allenati dal 2022/23 dal 44enne bresciano Roberto De Zerbi, amico di DDR dai tempi del calcio giocato, i Seagulls (Gabbiani, ndr) biancoblu stazionano nelle posizioni di metà classifica della Premier League. Attualmente, archiviati 27 turni della massima serie britannica, sono noni a quota 39 sebbene staccatissimi dalla quinta (il Tottenham) che di punti ne ha 50. Nella seconda competizione continentale per club hanno invece chiuso al primo posto il Gruppo B della fase a gironi, davanti all’Olympique Marsiglia. Avversario dunque senz’altro alla portata di Dybala e soci, rilanciati dalla cura De Rossi e reduci da sei successi nelle ultime sette uscite di campionato. A patto comunque di affrontare l’impegno continentale con la dovuta umiltà e concentrazione. Fuori lista UEFA Huijsen e Kristensen (il danese è anche ai box per una lesione muscolare) non è inoltre della partita il convalescente Abraham. Dal 1’ DDR conferma 9/11 dello schieramento impostosi 4-1 a Monza. Cambiano per necessità solo gli esterni bassi: dentro Çelik (in grande ripresa) e Spinazzola al posto di Kristensen e Angeliño. Si parte con l’ormai collaudato 4-3-3: Svilar a difesa dei pali, protetto da destra a sinistra dalla linea di retroguardia Çelik-Mancini-Ndicka-Spinazzola; Paredes è il metronomo, Cristante e Pellegrini i braccetti di centrocampo; poi Lukaku boa centrale del tridente offensivo completato da Dybala ed El Shaarawy. Cinque gli indisponibili per problemi fisici nel Brighton: Mitoma, Joao Pedro, March, Milner e Hinshelwood. Addirittura sei le varianti nell’XI d’avvio dei Gabbiani rispetto al brutto ko esterno (0-3) col Fulham in Premier: in campo Igor, Gilmour, Gross, Buonanotte, Adingra e il veterano Danny Welbeck per Veltman, Webster, Baleba, Estupinian, Lallana e Ferguson. Al via è 4-2-3-1: in porta Steele, in difesa dalla destra spazio a Lamptey, van Hecke, Dunk e Igor; Gilmour e Gross a far da schermo quindi Buonanotte, Enciso e Adingra sotto al 33enne Welbeck punta centrale. Arbitra il francese classe ‘89 François Letexier (al VAR il connazionale Jèrôme Brisard). Calcio d’inizio alle 18.45 in uno Stadio Olimpico sold-out, presenti nel settore ospiti numerosi supporters inglesi. Cielo sereno, 10°C di temperatura, terreno in condizioni condizioni. Telecronaca diretta su Sky, DAZN e NOW. Giovedi prossimo 14 marzo, alle 21 ora italiana, il retour-match sul manto erboso del Falmer Stadium di Brighton.
FORMAZIONI UFFICIALI
ROMA (4-3-3): Svilar; Çelik, Mancini, Ndicka, Spinazzola; Cristante, Paredes, Pellegrini; Dybala, Lukaku, El Shaarawy. Allenatore: Daniele De Rossi. CONFERMATA
BRIGHTON (4-2-3-1): Steele; Lamptey, van Hecke, Dunk, Igor; Gilmour, Gross; Buonanotte, Enciso, Adingra; Welbeck. Allenatore: Roberto De Zerbi. CONFERMATA
