Sarà derby italiano per la Roma nei quarti di finale di Europa League, sorteggiati poco fa a Nyon (Svizzera). I giallorossi – finalisti nel 2023 – dovranno incrociare le armi con il Milan di Stefano Pioli, che in campionato è secondo in classifica attardato di ben 16 lunghezze dall’Inter prima della classe. Se Dybala e soci si sono qualificati superando prima gli olandesi del Feyenoord nel playoff di spareggio (1-1 e 5-4 dcr) poi il Brighton nei quarti (4-0 e 0-1), negli stessi turni il Diavolo rossonero ha eliminato dapprima il Rennes (3-0 e 2-3) quindi lo Slavia Praga (4-2 e 3-1). Il cammino continentale nella stagione in corso era iniziato per la Roma con un secondo posto nel girone G di Europa League (dietro lo Slavia Praga), per il Milan classificandosi terzo nel gruppo F di Champions alle spalle di Borussia Dortmund e PSG. Severissima si è rivelata l’urna elvetica per l’Atalanta, terza rappresentante italiana in corsa: i nerazzurri orobici scenderanno in campo contro la corazzata Liverpool di Jurgen Klopp considerata, almeno in linea teorica, la principale favorita per la conquista del trofeo. Gli altri due quarti di finale sorteggiati dal Segretario Generale UEFA Giorgio Marchetti in tandem con l’ex attaccante spagnolo Fernando Llorente sono i seguenti: Bayer Leverkusen-West Ham e Benfica-Olympique Marsiglia. La vincente di Milan-Roma in semifinale sfiderà la squadra che passerà il turno tra Bayer Leverkusen e West Ham, quella che la spunterà tra Liverpool e Atalanta troverà Benfica o Olympique Marsiglia. L’andata dei quarti di finale di Europa League andrà in scena l’11 aprile, sette giorni più tardi si giocheranno le partite di ritorno. Il 2 e 9 maggio le semifinali, finale fissata invece per mercoledi 22 maggio (ore 21) all’Aviva Stadium di Dublino (Irlanda).
EUROPA LEAGUE
QUARTI DI FINALE (11 e 18 aprile ’23): 1) Milan-Roma, 2) Liverpool (Ing)-Atalanta, 3) Bayer Leverkusen (Ger)-West Ham (Ing), 4) Benfica (Por)-Olympique Marsiglia (Fra).
SEMIFINALI (2 e 9 maggio): 1) Vinc. Benfica/Olympique Marsiglia-Vinc. Liverpool/Atalanta, 2) Vinc. Milan/Roma-Vinc. Bayer Leverkusen/West Ham.
FINALE (22 maggio): Vinc. Semifinale 2-Vinc. Semifinale 1.

