L’EA7 torna in campo dopo la sfuriata del coach nel dopo-gara con Torino: “Mi aspetto una partita attenta in difesa, se lo faremo avremo buone chance di vincere contro una squadra forte”
MILANO – La bufera non è passata. L’eco delle dichiarazioni di Jasmin Repesa dopo la vittoria con Torino è ancora nell’aria ma l’EA7 Emporio Armani Milano non ha tempo per fermarsi: al Mediolanum Forum sbarca l’Anadolu Efes Istanbul e l’Olimpia, reduce da tre ko consecutivi in Eurolega, vuole tornare alla vittoria. “Dopo alcuni giorni di lavoro buono e intenso mi aspetto una partita attenta in difesa – afferma Repesa, a testimonianza di un malessere ancora non superato sul tema della scarsa attitudine difensiva dei suoi – e uno sforzo migliore rispetto alle ultime gare giocate. Se lo faremo avremo buone chance di vincere questa partita. Loro sono una squadra forte, che corre e va a rimbalzo offensivo anche con gli esterni”.
MACVAN AL LAVORO – Nella mattinata di ieri Repesa ha potuto saggiare le condizioni di Milan Macvan, tornato al lavoro in grande anticipo sulla tabella del rientro in campo. “Alla squadra chiedo grande attenzione – prosegue il coach – ma dobbiamo evitare di fare riflessioni relative alla classifica dopo ogni gara perché diventerebbe logorante”. Al Forum sono previsti circa 10.000 tifosi dopo il tutto esaurito nella gara con il Real Madrid. “Veniamo da tre sconfitte ma la stagione è lunga, tutte le squadre possono scattare in qualsiasi momento – è l’analisi di Jamel McLean -. La buona notizia è che siamo in grado di segnare molto, la chiave è difendere meglio per capitalizzare le nostre qualità offensive”. Alla vigilia della sfida con l’Efes, ha parlato anche Mantas Kalnietis: “Sto bene e ho recuperato fisicamente, anche se ritrovare il ritmo è più complicato quando giochi in una squadra con un roster così profondo”. Milano è attualmente ferma a 2 vittorie e 3 sconfitte, così come i rivali di giornata, la Stella Rossa, il Bamberg e il Maccabi Tel Aviv: alle sue spalle ci sono solamente Unics Kazan e Zalgiris Kaunas (1-4) e Galatasaray (0-5).
