PalaIaia, palla a due alle 18:00
Dicembre si apre in casa per Palestrina, che riceve nella decima giornata di campionato Costa d’Orlando.
Si giunge dunque ai due terzi del girone d’andata, con i laziali proiettati nell’obiettivo di centrare il quinto successo consecutivo. Un fattore campo da rispettare per aggiungere altri due fondamentali punti prima del nuovo tour de force, con tre scontri micidiali (Luiss, Napoli e Matera).
Pensiero prima rivolto ai siciliani, che come accaduto a Catania sabato scorso, sono squadra con talento e pericolosi se gli si concede di trovare entusiasmo e continuità al tiro. Ne sa qualcosa l’ex capolista Matera, che nell’ultimo turno è incappata in un doloroso stop proprio sul campo della ostica squadra paladina. Un buon test dunque per i ragazzi di Ponticiello per saggiare la crescita dal punto di vista mentale e tecnico.
Gli orlandini sono guidati sempre da coach Condello, che in questo scorcio di torneo ha ottenuto alti e bassi, con qualche finale di troppo perso in volata. La regia è affidata ancora al serbo 1996 Balic, realizzatore affidabile ma soprattutto passatore eccezionale. Perdita importante la rescissione col funambolico Marinello, lacuna colmata con l’arrivo da Battipaglia della guardia Gambarota, già visto alla prima giornata. Dalla vicina Barcellona giunge il pontino De Angelis, chiamato alla consacrazione dopo una stagione di pieno recupero da un brutto infortunio al ginocchio. Particolare attenzione dal perimetro per la mano morbida di Fowler, un’annata divisa tra Patti e Lugo, ma sempre con percentuali alte per il tiratore cresciuto alla Sam. Se si parla di lunghi si deve menzionare il “più lungo” del girone, il riconfermato Di Coste è una torre di 218 centimetri che (è un 1995) conserva margini di miglioramento. In ala scelti due elementi reduci da ottimi playoff, Bolletta col suo Campli si è fermato ai quarti con Palestrina, mentre Bartolozzi era nelle fila di Salerno che si arrese in cinque gara a San Severo. Infortunato Babilodze, il roster viene chiuso da un folto manipolo di giovani: Spasojevic, Ferrarotto e Triassi.
A febbraio l’unico precedente tra le due società, nell’infrasettimanale che Palestrina fece suo con un perentorio 91-54.
Appuntamento alle ore 18:00 al PalaIaia di via Pedemontana, dove alzeranno la palla a due i sigg. Giuseppe Scarfò di Palmi e Anna Rosa Nocera di Cosenza.
Ufficio Stampa Pallacanestro Palestrina