Torna l’Europa League con le partite della quarta giornata della fase a gironi. Ad attendere la Roma, che perdendo a Praga (0-2) ha visto sfumare il primato solitario del gruppo G, la trasferta allo Stade de Genève contro gli svizzeri del Servette. Match agevole sulla carta per i giallorossi, sempre primi ma ex aequo con i cechi, e assolutamente da non prendere sottogamba. Gli elvetici nel terzo turno hanno vinto sempre in casa con lo Sheriff Tiraspol. Josè Mourinho, di nuovo in panchina dopo le quattro giornate di squalifica, deve rinunciare agli infortunati Abraham, Kumbulla e Smalling, oltre ad Azmoun e Kristensen fuori lista UEFA. Recuperati peró Renato Sanches e Mancini: il difensore negli ultimi giorni ha accusato un problema tendineo e non sarà al top tuttavia scenderà regolarmente in campo. Lo Special di Setùbal dovrebbe confermare 7/11 dello schieramento che ha vinto 3-1 con l’Udinese all’Olimpico. Svilar, Çelik, Bove ed El Shaarawy le novità allo start al posto di Rui Patricio, Karsdorp, Cristante e Spinazzola tutti inizialmente in panchina. Nel probabile XI di partenza (3-5-2) Svilar in porta, Llorente difensore centrale con Mancini e Ndicka braccetti; Çelik, sull’out di destra, El Shaarawy sul versante opposto, Paredes a dettare i tempi, Bove e Pellegrini sulle mezze ali; in avanti Dybala con Lukaku. René Weiler, allenatore del Servette ha l’intera rosa a disposizione, però sarebbe orientato ad affidarsi al turnover considerando il big match di campionato di sabato prossimo con lo Young Boys. Con un 4-4-2 dovrebbe affidarsi a Frick tra i pali, protetto dalla linea a quattro da destra Magnin-Severin-Rouiller-Baron; centrocampo nel medesimo ordine Stevanovic, Cognat, Ondoua e Bolla; in attacco tandem Bedia-Guillemenot. Calcio d’inizio domani sera alle 21 sul rettangolo verde dello Stade de Genève. Arbitrerà il 46enne polacco Daniel Stefanski, VAR il connazionale Piotr Lasyk. All’andata allo Stadio Olimpico, Roma-Servette 4-0.
FORMAZIONI PROBABILI
(Aggiornate 30/11 ore 14.45)
SERVETTE (4-4-2): Frick; Magnin, Severin, Rouiller, Baron; Stevanovic. Cognat, Ondoua, Bolla; Bedia, Guillemenot. Allenatore: René Weiler.
ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Llorente, Ndicka; Çelik, Bove, Paredes, Pellegrini, El Shaarawy; Dybala, Lukaku. Allenatore: Josè Mourinho.