SVILAR 7.5 – Confermato titolare dopo l’eccellente prova del de Kuip, il belga sfodera un’altra ottima prestazione. Nel primo tempo la Roma vacilla e Mile la tiene a galla con ottime parate come quella su Soulè. Nella ripresa fa perlopiù da spettatore.
KRISTENSEN 6 – Ordinato, tiene la posizione sbagliando poco o nulla.
(dal 22’st) Çelik 6 – Dà una boccata d’ossigeno ai giallorossi nell’ultima mezzora, non facendosi trovare impreparato.
MANCINI 6.5 – Concentrato, roccioso e sempre sul pezzo.
HUIJSEN 7 – Fase difensiva con molte lacune, ma è in quella offensiva che dà il meglio di sé. Mette a segno un gol da applausi, festeggia zittendo col dito sulla bocca chi lo fischia.
(dal 1’st) Llorente 6.5 – Entra con l’atteggiamento giusto, si fa notare per due buone palle in verticale.
ANGELINO 6 – In difficoltà nel lato A della partita, cresce nella ripresa.
(dal 37’st) Smalling sv
CRISTANTE 6 – Annaspa di brutto nel primo tempo, riprendendo poi quota nella ripresa anche grazie al ritorno del centrocampo a tre. Scocca il tiro che propizia la rete di Azmoun.
PAREDES 7.5 – Ripete l’ottima gara di Rotterdam, esprimendosi su livelli anche superiori. De Rossi gli mette in mano la mediana giallorossa e l’argentino la comanda con personalità, facendo sempre la cosa giusta. Sigla inoltre con notevole freddezza il penalty del 3-0.
BALDANZI 6.5 – Spunti interessanti in particolar modo nel secondo tempo. Si procura il rigore trasformato da Paredes.
AZMOUN 6.5 – Più o meno vale lo stesso discorso fatto per l’ex Empoli. Nella ripresa mette la firma sulla rete che vale il 2-0.
EL SHAARAWY 6 – Poco lucido sotto porta, dà un grosso contributo in fase di non possesso.
LUKAKU 5.5 – Pochi palloni giocati e neanche troppo bene.
(dal 1’st) Pellegrini 6 – Non è titolare, ma quando De Rossi lo inserisce in campo ripaga la fiducia del tecnico
proponendo quantità e giocate di alto spessore.
ALL. DE ROSSI 6.5 – Sbaglia proponendo in avvio un 4-2-3-1 poco adatto agli interpreti che lo devono mettere in pratica. Di seguito torna sui suoi passi disponendo la Roma con un 4-3-3 e i giallorossi dilagano.
MVP: Paredes
