Condividi l'articolo
Il pareggio per 2-2 con il Sassuolo è il primo risultato utile per la squadra ciociara in trasferta dal 23 settembre, quando fermò sull’1-1 la juventus

Nuovo anno iniziato positivamente per il Frosinone, che ha costretto al pareggio per 2-2 il Sassuolo. Dopo tre sconfitte consecutive, i ciociari hanno ottenuto un risultato importante su un campo difficile come il Mapei Stadium: gli emiliani infatti non hanno mai perso davanti ai propri tifosi.

La classifica però non è cambiata con i gialloblù sempre al terzultimo posto, guadagnato un punto su Genoa e Palermo. Stellone durante la sosta ha lavorato molto a livello tattico per colmare le lacune di una squadra che in trasferta soffriva troppo l’avversario. Il tecnico romano si è presentato a Reggio Emilia con un 4-3-1-2 che ha messo in difficoltà i neroverdi.

I benefici del nuovo assetto si sono visti fin dai primi minuti di gioco, quando Dionisi ha trovato il vantaggio di giornata, che però è durato appena sei minuti,  con Ajeti che devia nella propria porta un tiro di Defrel. L’albanese si riscatta allo scadere della prima frazione, trovando di testa il raddoppio e coronando così il suo esordio con la maglia del Frosinone. La ripresa è un assedio del Sassuolo, che ripristina la parità a un quarto d’ora dal termine con Falcinelli.

C’è soddisfazione al triplice fischio dell’arbitro Pairetto per essere tornati ad un risultato positivo in trasferta, mancava dalla sfida alla Juventus dello scorso 23 settembre. “Abbiamo fatto una gara di grande temperamento, dove ognuno di noi si è sacrificato per il compagno. Questa è la base su cui lavorare per il futuro. Un centrocampista in più davanti la difesa ci ha permesso di avere più filtro, anche se ho dovuto lavorare di più per la squadra. Se ci vogliamo salvare dobbiamo mantenere questo spirito in tutte le partite” ha spiegato Federico Dionisi.

Anche il tecnico Stellone è compiaciuto della prestazione dei gialloblù, anche se ha sottolineato gli aspetti da migliorare. “Mi è piaciuto l’atteggiamento messo in campo. Il Sassuolo ha qualità importanti in attacco e sfrutta gli inserimenti centrali dei centrocampisti, per questo motivo abbiamo adottato un modulo di gioco diverso. L’unico rammarico è quello di aver sprecato qualche ripartenza dove magari potevamo chiudere la partita” ha concluso Stellone.

Nel pomeriggio i gialloblù tornano in campo per preparare la sfida contro il Napoli di domenica al Matusa, dove mancherà Pavlovic per squalifica. Attesa un’invasione di tifosi partenopei, con il settore ospiti esaurito.

Lascia un commento