SVILAR 7 – Due grandi parate, di quelle che salvano il risultato, e per il resto solo ordinaria amministrazione.
MANCINI 6 – Jimenez gli crea qualche grattacapo nei primi 45’, molto meglio nel secondo tempo.
HUMMELS 6 – Il Muro di Bergisch Gladbach carbura lentamente, per poi prendere quota col trascorrere dei minuti. Ammonito, esce all’intervallo onde non correre rischi in ottica derby.
(dal 1’st) Celik 6 -Braccetto di destra in fase di non possesso, va a fare l’esterno destro quando la Roma attacca. Poche sbavature.
NDICKA 6 -Qualche tentennamento sul gol del vantaggio rossonero, nel complesso se la cava bene.
SAELEMAEKERS 6 – Davanti ai suoi ex tifosi parte carico a mille, contribuisce all’azione che si conclude col palo di Dovbyk. Man mano che la gara va avanti cala d’intensità, cosa che tuttavia non ne pregiudica la prestazione.
(dal 34’st) El Shaarawy sv
KONE’ 6 – In giallorosso lo abbiamo visto fare partite migliori. Il cartellino giallo che rimedia nella prima frazione induce Ranieri, come per Hummels, a risparmiargli la ripresa.
(dal 1’st) Pellegrini 4 – Più nulla che poco…
PAREDES 6.5 – Mette ordine quando c’è da mettere ordine, mostra i muscoli quando c’è da lottare.
PISILLI 5.5 – Tanti errori d’inesperienza ma spesso e volentieri anche un po’ supponente.
ANGELINO 5 – Arranca contro Chukwueze, in attacco fa poco.
DYBALA 7.5 – E’ tornato l’Elettricista, quello che accende la luce a suon di giocate illuminanti. Firma un gran gol al volo con sponda decisiva di Dovbyk.
DOVBYK 7 – Artemone colpisce un palo e con una sponda volante di esterno dà a Dybala la palla che la Joya mette in porta per l’1-1.
(dal 41’st) Shomurodov sv
ALL. RANIERI 6.5 – Non arriva la vittoria, vero. Ma sul campo del Milan la Roma ottiene un buon punto, evideziando notevoli progressi nel suo processo di crescita.
MVP: Dybala