Condividi l'articolo

SVILAR 6 – Poco impegnato, incolpevole sul gol.

CELIK 7 – Contiene egregiamente il temuto Nico Williams e si distingue per l’assist ad Angelino che fa 1-1. In grande spolvero.

MANCINI 7 – Cancella dalla contesa Sannadi, sempre sul pezzo, al centro del terzetto difensivo dà il meglio di sé.

NDICKA 6 – Un po’ incerto in occasione del gol di Inaki Williams, per il resto passa una serata tranquilla.

RENSCH 6.5 – Altro elemento in costante crescita, attacca lo spazio mettendo in seria difficoltà Nico Williams.

(dal 15’st) El Shaarawy 6 – Qualche errore. Nel complesso fa il suo.

CRISTANTE 6 – Si perde l’avversario quando l’Athletic passa in vantaggio, riscattandosi con una discreta gara in fase di possesso.

PISILLI 6.5 – Eccellente prestazione al fianco di Cristante, eccellente in fase di copertura.

(dal 30’st) Koné sv

ANGELINO 7 – Profonde energie per contenere Inaki Williams, questo gli toglie qualcosa a livello di pericolosità offensiva. Tuttavia grazie ad una delle sue accelerazioni improvvise ridà vita alla Roma andando a realizzare il momentaneo 1-1.

DYBALA 7 – Ogni sua giocata è magia pura. La traversa gli toglie nel primo tempo la gioia del gol, ma porta a casa una buona prestazione.

(dal 26’st) Soulè 6 – A corrente alternata.

BALDANZI 6.5 – Dialoga a meraviglia con Dybala, dando anche un contributo importante ad Angelino contro Inaki Williams.

(dal 15’st) Saelemaekers 6.5 – Tenta senza fortuna la gloria personale, poi dà a Shomurodov la palla del 2-1.

DOVBYK 6 – Spreca una ghiotta occasione, si produce in qualche buona giocata.

(dal 26’st) Shomurodov 7.5 – Ranieri lo butta nella mischia nell’ultimo quarto di gara, trovando il suo ELDORado. L’uzbeko quando entra in campo a gara in corso riesce sempre a lasciare il segno. Anche questa volta non si smentisce, realizzando al fotofinish il gol che regala alla Roma la vittoria.

ALL. RANIERI 7.5 – La Roma va sotto, si rimbocca le maniche, rimonta e sulla linea del traguardo s’impone per 2-1. Merito anche e soprattutto delle scelte in corsa di Sir Claudio.

MVP: Shomurodov