Tenta un’impresa disperata la Roma, che affronta in trasferta il Bayer Leverkusen nel ritorno della semifinale di Europa League. Daniele De Rossi, sul manto erboso della BayArena, può contare sull’intero organico eccezion fatta per i due esclusi dalla lista UEFA: Kristensen e Huijsen. Abile e arruolato infatti ma solo per la panchina anche Dybala. DDR dal primo giro del pallone avvicenda quattro titolari dell’1-1 casalingo con la Juventus in campionato: Escono Kristensen, Llorente, Baldanzi e Dybala a vantaggio di Spinazzola, Mancini, Azmoun ed El Shaarawy. Nel 4-3-3 al semaforo verde trovano posto Svilar in porta, Spinazzola esterno basso a destra, Angeliño a sinistra con Mancini e Ndicka al centro della retroguardia; Paredes a disegnare gioco affiancato da Cristante e Pellegrini braccetti; poi tridente offensivo formato da Lukaku con Azmoun ed El Shaarawy. I neo campioni di Germania, forti del 2-0 ottenuto giovedi scorso all’Olimpico, arrivano alla sfida al gran completo. Il tencnico Xabi Alonso propone due novità nell’XI di partenza: Palacios e Hlozek a rilevare Stanisic e Wirtz. In un 4-2-3-1 Kovar va tra i pali protetto dalla linea Frimpong-Tah-Tapsoba-Hincapie; Xhaka e Palacios a far da schermo; quindi Adli, Hofmann e Grimaldo sottopunta a Hlozek. Roma seguita in terra tedesca da un buon numero di fedelissimi, arbitra l’olandese Danny Makkelie, 41enne ispettore di polizia di Rotterdam (al VAR il connazionale Rob Dieperink). I giallorossi vanno in finale solo imponendosi con tre o più gol di scarto; una vittoria di Lukaku e soci con due reti di margine rimanderebbe invece il verdetto ai tempi supplementari e, in caso servissero, ai calci di rigore.
FORMAZIONI UFFICIALI
BAYER LEVERKUSEN (4-2-3-1): Kovar; Frimpong, Tah, Tapsoba, Hincapie; Xhaka, Palacios; Adli, hofmann, Grimaldo; Hlozek. Allenatore: Xabi Alonso. CONFERMATA
ROMA (4-3-3): Svilar; Spinazzola, Mancini, Ndicka, Angeliño; Cristante, Paredes, Pellegrini; Azmoun, Lukaku, El Shaarawy. Allenatore: Daniele De Rossi. CONFERMATA
