Condividi l'articolo

Due sono gli obiettivi primari di Paulo Fonseca per la sfida odierna con l’Atalanta all’Olimpico: riscattare la figura barbina di Torino, iniziando al contempo a preparare al meglio la semifinale europea con il Manchester United. Sì al turnover dunque, ma con scelte ragionate. In porta si rivede Pau Lopez, che al Grande Torino ha ceduto occasionalmente la ribalta a Mirante. Davanti al rinumero 13 torna Mancini nel terzetto di retroguardia tutto “made in Berghèm”, a far reparto con Cristante e Ibanez. Karsdorp a destra e il recuperato Calafiori a sinistra sono i quarti a centrocampo, Villar e Veretout invece i centrali. In attacco spazio a Pellegrini e Mkhitaryan a ssostegno di Dzeko. Indisponibile anche Pedro oltre ai lungodegenti Zaniolo, Smalling, Kumbulla, El Shaarawy e Spinazzola. Sul fronte bergamasco Gasperini deve rinunciare al solo Hateboer, infortunato, ma cambia modulo affidandosi ad un 3-4-1-2. Tra i pali Gollini, in difesa giocano Palomino, Romero e Dijmsiti. Maehle e Gosens lungo le fasce, poi DeRoon e Freuler nel mezzo mentre in attacco c’è Malinovskyi sottopunta al tandem Ilicic-Zapata. Due pezzi da 90 come Toloi e Muriel iniziano dalla panchina.

ROMA (3-4-2-1): P.Lopez; Mancini Cristante Ibanez; Karsdorp Villar Veretout Calafiori; Pellegrini Mkhitaryan; Dzeko.

ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Palomino Romero Djimsiti; Maehle DeRoon Freuler Gosens; Malinovskyi; Ilicic Zapata.

Lascia un commento