Condividi l'articolo

casale2ROMA GAS & POWER EUROBASKET – AQUILA PALERMO 81-77

PARZIALI 18-22; 34-41; 46-55; 71-71

ROMA GAS & POWER: Dip, Casale 5, Fanti 7, Stanic 20, Righetti 10, Romeo 9, Staffieri 4, Tomasello 11, Birindelli 5 All. Bonora

AQUILA PALERMO: Requena 14, Stella 21, Azzaro 2, Cozzoli 11, Antonelli 4, Merletto 2, Di Emidio 5, Rizzitiello, Urbani, Ondo Mengue 12 All. Tucci

E’ la Roma Gas & Power Eurobasket la capolista solitaria, almeno per una settimana, del girone C della Serie B. Al termine di un’autentica battaglia durata 45 minuti, gli uomini di Bonora battono l’Aquila Palermo 81-77 e conquistano la quinta vittoria stagionale su altrettante partite. Eppure per almeno venticinque minuti gli ospiti hanno tenuto saldamente in mano il comando delle operazioni, volando fino al +17 (38-55 con la bomba di Cozzoli) senza che mai la Roma Gas & Power, che ha dovuto rinunciare a Dip per problemi fisici a pochi minuti dalla palla a due, desse la sensazione di poter realmente riaprire la partita.

L’Aquila vola sul 5-1 ma due canestri di un gigantesco Tomasello (gia’ in doppia cifra nel primo tempo) impattano. Dura poco, perche’ la bomba di Requena e tre canestri in fila di uno scatenato Stella (segnera’ i primi sei canestri dal campo) scavano il primo break e costringono Bonora al timeout: 10-19 al 7′. Romeo prova a scuotere i suoi con una bella penetrazione, ma le mani ospiti sono calde e alla prima pausa i biancorossi conducono 22-18.

Cinque punti in fila di un ispirato Ondo Mengue valgono il +8 in apertura (19-27), ma Tomasello ricuce il gap con due canestri in fila (29-30), prima che con un piede sulla linea ancora l’ex Siena ricacci indietro l’Eurobasket (31-39 al 18′). Ci prova Fanti con un canestro dopo un energico rimbalzo in attacco, ma alla pausa lunga i biancorossi sembrano in controllo: 34-41.

L’inizio del terzo quarto e’ da incubo e sembra segnare definitivamente le sorti della partita. Cozzoli e Requena segnano l’ottava e nona bomba di squadra (il primo tempo dai 6.75 di Palermo e’ 7/10) dopo un’ottima circolazione e regalano il primo vantaggio in doppia cifra agli ospiti: 34-47 al 22′. Proprio la guardia brindisina prima ruba a Righetti e vola indisturbato in contropiede e poi va a segno ancora da oltre l’arco: 38-55, con la partita che sembra davvero aver preso una piega decisa. Ma ci prova il piu’ piccolo di tutti, Romeo, a rimettere in partita il PalAvenali con una bomba e chiudendo con una stupenda penetrazione un 8-0 cui contribuisce anche Stanic con due liberi: ma al 30′ e’ ancora -9, 46-55.

Sono ancora loro a riportare la Roma Gas & Power due volte a -6, ma Requena si inventa una bomba completamente fuori ritmo che potrebbe spezzare soprattutto il morale dei padroni di casa, anche perche’ Birindelli segna solo un libero (52-60) dopo aver subito un antisportivo e la successiva rimessa non viene concretizzata. Ma la partita e’ completamente riaperta quando ancora Fanti vola a rimbalzo d’attacco e concede una seconda possibilita’ da tre a Righetti, che sbaglia ma subisce fallo: 3/3 ai liberi per il -3 (57-60). Il PalAvenali tutto colorato di biancoblu’ diventa una bolgia e Casale la alimenta ulteriormente con la bomba del -1 (60-61 a 5.39”) dal termine. Fanti pur segnando un solo libero impatta e il primo canestro dal campo di Righetti, con una bella linea di fondo, vale il primo vantaggio assoluto della partita da parte dell’Eurobasket: 63-61. La situazione procede ad elastico, perche’ Merletto e Stella sono lucidissimi anche dopo la tripla di Stanic (66-63) e dalla lunetta riportano i vantaggio l’Aquila (66-67). Righetti replica ancora dalla linea della carita’, ma sembra calare il gelo quando l’assist di Stella e’ stupendo per il canestro di Azzaro: 68-71 a 57” dalla fine.

Ma non e’ ancora finita, perche’ Stanic e’ ancora caldissimo da tre e pareggia a 17” dal termine, sara’ l’ultimo canestro di un finale di regolamentare dominato dalle difese: 71-71.

Merletto col primo canestro della partita inaugura il prolungamento, ma Casale replica da tre in un supplementare dominato dai due playmaker. Ne esce un 6-6 (due bombe del capitano romano, tre belle penetrazioni del regista originario di Matera) per il 77 pari a 33” dal termine.

La palla e’ biancoblu’ e sul fondo proprio Casale converte con un 2/2 il fallo subito, mentre l’ultima sortita di Merletto si infrange contro la difesa della Roma Gas & Power prima che la sfera finisca fuori. Mancano nove secondi e il fallo immediato manda in lunetta Stanic: 2/2 per il +4.

Finisce 81-77 nel tripudio di un PalaAvenali che festeggia degnamente il primato solitario dell’Eurobasket.

A fine partita e’ proprio un Casale esausto ma felice quello che commenta la vittoria: “La forza di questa squadra e’ rimanere concentrata anche quando la partita sembra finita, oltre che pescare a turno un protagonista sempre diverso. E’ stato Tomasello nei primi due quarti, ma di squadra non ci siamo persi d’animo, e difendendo come non avevamo fatto nei primi due quarti, abbiamo completato la rimonta e vinto una partita che ci da’ emozione e fa capire che stiamo lavorando nella direzione giusta. Io stesso ho segnato due bombe perche’ qualcuno mi ha messo in ritmo, ma adesso siamo pronti a tornare in palestra per preparare, con entusiasmo e serieta’, la trasferta di Empoli”.

Ufficio stampa Eurobasket Roma

Di admin

Lascia un commento