Condividi l'articolo

2015-11-08T153237Z_542552300_LR1EBB817624R_RTRMADP_3_SOCCER-ITALY-084-kQtH-U130838815102YBE-620x349@Gazzetta-Web_articoloFORMAZIONI UFFICIALI
ROMA (4-2-3-1): Szczesny; Torosidis, Manolas, Rüdiger, Digne; Nainggolan, Vainqueur; Gervinho, Salah, Iago Falque; Dzeko. Allenatore: Garcia
LAZIO (4-3-3): Marchetti; Basta, Mauricio, Gentiletti, Radu; Parolo, Biglia, Lulic; Candreva, Djordjevic, Felipe Anderson. Allenatore Pioli
Arbitro: Tagliavento

È un derby tutto giallorosso. La roma vince 2-0 con i gol di Dzeko su rigore al 10′ del primo tempo e al 63′ Gervinho nella ripresa.
Una partita spettacolare, con una Roma che ha largamente dominato gli avversari e finalmente riesce a non subire gol. Forse tra i cinque derby che ha giocato Garcia, questo è quello in cui si è vista la netta superiorità della formazione giallorossa. Purtroppo le due curve vuote non hanno reso giustizia allo spettacolo che è sceso in campo. Solo 35mila spettatori all’Olimpico, ma il silenzio assordante del cuore del tifo assente ha reso l’atmosfera incredibilmente surreale.

Continua la striscia positiva della Roma, con Garcia che non ha mai perso un derby da quando è sulla panchina giallorossa.
Parte subito forte la Roma e al 10′ è Edin Dzeko che con un destro sblocca il risultato su rigore, sicuramente discutibile in quanto sembra che il fallo di Gentiletti sia fuori area. Felipe Anderson colpisce da fuori un’incredibile traversa, mentre Nainggolan colpisce un palo con una diagonale da fuori area.
Nel secondo tempo la squadra di Pioli prova a reagire, ma il nervosismo prende il sopravvento e commette svariati falli, molti dei quali non fischiati da Tagliavento, forse anche consapevole dell’errore sul rigore concesso alla roma.
Una Lazio mai realmente incisiva lascia campo aperto a Gervinho, che al 63′ non sbaglia in contropiede, con un gol da vero centravanti. E’ lui il migliore in campo.
La Roma vince il derby. Rigore a parte ha legittimato il risultato, vincendo 2-0 nonostante le varie occasioni da gol sciupate e le mancate espulsioni che Tagliavento ha risparmiato ai biancocelesti.
Una gara dalle mille emozioni con la squadra di Garcia che per la seconda volta in campionato tiene la porta inviolata e mantiene il risultato. Per la Lazio è la terza sconfitta consecutiva in campionato, dopo quelle con Atalanta e Milan.

Lascia un commento