S’impone di sei lunghezze il Gulliver Derthona (61-55), ma è la Sinercom San Raffaele Basket a staccare il pass per la finale del Concentramento Promozione 1 di Serie B femminile. Forte del +19 di sabato scorso sul parquet del PalaAvenali (72-53), il quintetto gialloblu non doveva far altro che contenere il passivo nel.retour-match andato in scena alla Cittadella dello Sport di Tortona (AL). E così, puntualmente, è accaduto. Le ragazze di coach Sara Ciccalotti non hanno probabilmente giocato la miglior partita stagionale, provate dal lungo viaggio di ieri e dal gran caldo. Tuttavia, pur esprimendosi al di sotto delle proprie possibilità nella prima metà gara, nel corso della seconda si sono invece ritrovate riuscendo a dare il meglio di sé. La difesa distratta e un po’ molle dei 20’ iniziali è tornata – rientrate sul parquet dal riposo – ad essere quella intensa e aggressiva di sempre. Così come sono state più oculate le scelte offensive e, di diretta conseguenza, han ripreso quota snche le percentuali realizzative. A mantenere saldamente nel match il SRB, hanno provveduto in particolare le triple di Chicca Pompei (3/4 dall’arco, 14 punti) e Natalia Introna (3/5 da tre, 13 pts), oltre all’eccellente cambio di ritmo e alla difesa di Giulia Ciaccioni. In evidenza in ogni caso anche l’ala Ginevra Zangara, alla sua seconda presenza: arrivata dalla serie A2 di Vigarano, l’ala classe 2006 ha realizzato 5 punti e catturato 6 rimbalzi. Tra le tortonesi di coach Josè Grosso, in ombra Catto e Carosi, le migliori si son rivelate l’ala Bernetti (25 pts con tre triple) e Cocuzza che ha scritto 12 sul suo personale tabellino. Starting five: Ciccalotti si affida a Pompei, Grattarola, De Marchi, Toscani e Barbieri; Grosso risponde con Catto, Carosi, Bernetti, Cocuzza e Lokoka Iliyo. Tortona sa bene che l’unica strada per provare a sovvertire il pronostico è partire a mille, così fa e al 10’ è già avanti di 13 (24-11), la Sinercom resta sul pezzo e il lato A della partita tramonta con le locali sul +9 (36-27). Roma non molla, vuole fortemente la finale, e nel terzo quarto alza i ritmi: un 18-2 di break, a cavallo tra il secondo e il terzo mini-tempo, riporta le ospiti addirittura sul -1 (37-38 al 25’). Il Q3 va in archivio con il Gulliver sopra di cinque (48-43), in ogni caso le gialloblu piazzano un ulteriore parzialino di 7-2 e al 33’ un canestro da due di Pompei porta la sfida sul pari (50-50). Le ragazze di Grasso, vedendo la qualificazione allontanarsi, tentano di ripartire ma le energie calano e non riescono ad andare oltre alla proverbiale vittoria di Pirro. Un 61-55 che spalanca alle vice campioni del Lazio le porte della finale promozione. Match in cui le Ciccalotti Girls misureranno le proprie ambizioni con la corazzata Milano Basket Stars, sconfiia oggi in casa da Le Mura Lucca (47-59) ma forte del +15 esterno dell’andata (57-42). Nel prossimo weekend match d’andata nella Capitale, sette giorni più tardi si replicherà all’umbra della Madunina.
IL TABELLINO DEL MATCH
GULLIVER DERTHONA-SINERCOM SAN RAFFAELE BASKET 61-55
(parziali 24-11; 36-27; 48-43)
GULLIVER: Corlade, Cossavella, Carosi 2, Catto 5, Gaiaschi 2, Schiopu, Bernetti 25, Cocuzza 12, Lokoka Iliyo 8, Bassi, Torelli, Imuentinyan 7. Coach: Josè Grosso (Ass. Coach: Francesco Marchino, Andrea Melisi).
SINERCOM SRB: Pompei 14, Grattarola, Ciaccioni 4, De Angelis 3, De Marchi 3, Zangara 5, Introna 13, Russo, Ingiosi, Toscani 2, Barbieri 6, Zappellini 5. Coach: Sara Ciccalotti (Ass. Coach: Alessandro Laurenzi, Sabrina Natale).
ARBITRI: Michel Bavera di Desio e Matteo Velli di Fiorano Canavese.
PERC. TIRI LIBERI: Gulliver 15/23, Sinercom SRB 9/13.
USC. PER 5 FALLI: Catto (G) nel quarto quarto.
ALL’ANDATA: Sinercom SRB-Gulliver Derthona 72-53.

