Definiti nel weekend i ranghi degli spareggi promozione di serie B femminile, ovvero la fase nazionale che determinerà le quattro promosse in A2. La Sinercom San Raffaele Basket, che cedendo in finale alla Domus Mulieris Viterbo ha perso il titolo laziale conquistato nel 2024, è stata inserita nel Concentramento 1 e debutterà contro il Gulliver Derthona. Quest’ultima, proprio ieri sera, si è laureata campione regionale del Piemonte battendo la Pall. Torino (61-52) nella finale di Cuneo. Allenate dal 42enne italo-argentino Josè Hernan Grosso, ex playmaker tra le altre di Bra e Fossano, le tortonesi dispongono di un roster giovane di buon livello. Pezzo da 90 è la guardia classe 2003 Francesca Bernetti, cresciuta nel vivaio di Castelnuovo Scrivia e match winner della finale con 21 punti personali e tre triple messe a segno. Altrettanto di buon livello il playmaker Rebecca Catto (’07, 8.2 pts di media in stagione), il play-guardia Carlotta Cocuzza (’07) e l’ala-centro Alexandra Lokoka Ilyo (’08), d’origine africana ma nata a Mondovì. Si giocherà sabato 24 al PalaAvenali e sette giorni più tardi in Piemonte. L’altra partita del Conc. 1 vedrà di fronte Le Mura Spring Lucca e Milano Stars. Le due sfide del Conc. 2 saranno Golfobasket Alcamo (Sicilia)-Wamgroup Basket Cavezzo (Emilia Romagna) e US Catanzaro Centro Basket 1996-Team UP Padova&Terme. Nel Conc. 3 andranno in scena da una parte Pall. Torino-Basilia BCC Basilicata Potenza, dall’altra Giants Basket Marghera (Veneto)-Pall. Perugia. Da ultimo il Conc. 4: Pontevico Basket Femminile (Lombardia)-CUS Cagliari e Puianello Basket Team (Emilia Romagna)-Domus Mulieris Viterbo. Anche per queste partite le date saranno 24-25 maggio 30-31 maggio.

IL GULLIVER DERTHONA DOPO LA FINALE VINTA IERI