Condividi l'articolo

DAL PALATIZIANO

GIANLUCA RICCI

Una Sinercom San Raffaele Basket a dir poco disastrosa perde la finale playoff di B femminile contro la Domus Mulieris Viterbo, cedendo nelle mani delle cimine lo scettro di campione regionale conquistato nel 2024. Punteggio del match andato in scena al PalaTiziano, disputato davanti ad un buon numero di appassionati, 59-48 a favore del quintetto di coach Carlo Scaramuccia. Molli in difesa, confusionarie e imprecise nel cercare le giuste soluzioni offensive, le capitoline hanno deluso anche dal punto di vista dell’approccio mentale alla gara. Atteggiamento ingiustificabile da parte di un gruppo alla sua quarta finale in quattro anni. Pressoché inermi – le ragazze allenate da Sara Ciccalotti – nel tentare di contrastare il gigante d’ebano Despaigne Bongo. Autentica spina nel fianco delle avversarie, il centro d’origine cubana ha chiuso il match con un bottino personale di 33 punti (più della metà del totale di squadra) ed una montagna di rimbalzi. Un vero e proprio one girl show, è il caso di affermare. Quanto al SRB, unica ad emergere nella mediocrità generale, un’eccellente Camilla Toscani. Ciccalotti lancia nello starting five Pompei, Grattarola, De Marchi, Toscani e Barbieri; Scaramuccia opta per Adongpiny, Pasquali, A. Puggioni, Gionchilie e Despaigne Bongo. L’avvio di gara del San Raffaele è da dimenticare e al 10’ Viterbo vanta già sette lunghezze di margine (17-10), scarto che sale a +18 all’intervallo lungo (36-18). La scelta di schierarsi a uomo delle romane si rivela suicida e anche dopo il riposo si procede sulla stessa falsariga. Al 30’ il tabellone segnapunti recita +15 a favore della Domus Mulieris. Nell’ultimo quarto di gara la Sinercom prova a rosicchiare qualche punticino e risale fino al -7 del 38’ (48-55), ma non abbastanza per provare a riaprire il confronto. Nonostante la sconfitta, al pari delle neo campionesse regionali, il SRB rappresenterà il CR Lazio negli spareggi nazionali per la A2 che scatteranno tra un paio di settimane. Probabile avversaria la rappresentante del girone piemontese. 

TERZO POSTO – Nella finale di consolazione, affermazione in rimonta del Basket Roma sul BC Frascati (52-49). Decisive nel finale due triple di una scatenata Giulia Rossi.

I TABELLINI DELLE FINALI

1°-2° POSTO

SINERCOM SAN RAFFAELE BASKET-DOMUS MULIERIS VITERBO 48-59

(parziali 10-17; 18-36; 33-48)

SINERCOM SRB: Pompei 12, Grattarola 3, Ciaccioni, De Angelis 2, De Marchi, Navarra ne, Introna, Russo 2, Ingiosi ne, Toscani 10, Barbieri 11, Zappellini 8. Coach; Sara Ciiccalotti (Ass. Coach: Alessandro Laurenzi, Sabrina Natale).

DOMUS MULIERIS: A. Puggioni 11, Paco 2, S. Puggioni, Adongpiny 2, Tarroni, Gionchilie 7, Fantozzi, Ricci ne, Pasquali 1, Pirillo 3, Marigliano ne, Despaigne Bongo 33. Coach: Carlo Scaramuccia (Ass. Coach: Daniele E. Catalani, Rihanna Gansou).

ARBITRI: Lorenzo Formica e Giovanni Carnevale di Roma.

PERC. TIRI LIBERI: Sinercom SRB 12/24, Domus Mulieris 13/25.

3°-4° POSTO

BASKET ROMA-CLUB BASKET FRASCATI 52-49

(parziali 9-20;21-32; 35-43)

BASKET ROMA: Savatteri 8, Perone 8, Recchia, Torricelli 2, Belluzzo 2, Manocchio 4, Bucchieri 6, Gumuliauskaite 2, Salvioni 10, Busca 4, Brandimarte, Rossi 6. Coach: Luciano Bongiorno (Ass. Coach: Vito Curiale).

CB FRASCATI: Diop 7, Pasquali, Candidi, Corsi ne, Tykha 6, Toyounon 19, Pysmennyk 9, Carpinetti, Tarquinio 8, Sotsenko. Coach: Armando Di Dia.

ARBITRI: Enrico Trulli di Anagni e Pierpaolo Iafrate di Colfelice.

PERC. TIRI LIBERI: Basket Roma 14/20, CB Frascati 8/16.