Archiviata senza affanni la doppia semifinale con il Gulliver Derthona (vittoria 72-53 in casa e ininfluente sconfitta 55-61 in Piemonte), per la Sinercom San Raffaele Basket è arrivato l’ultimo atto di questa lunga ed estenuante annata. Ovvero la finale nazionale che vale la promozione in serie A2, avvwersario la corazzata Milano Basket Stars neo vincitrice del titolo regionale lombardo. Il team meneghino, allenato dal 59enne Stefano Fassina, dispone di un organico di prim’ordine formato da cestiste d’esperienza reduci da stagioni importanti ai massimi livelli. A partire dal 37enne centro d’origine slava Dunja Vujovic (188 cm), ex Broni e Gallarate tra le altre, 314 punti realizzati in stagione alla media di 11.2 pts a partita. O come il play-guardia ligure Elena Bestagno (34), ex Comense, Parma, Zena, San Martino, Priolo, Namur (Belgio), Broni e Geas. Cugina e quasi coetanea, tra l’altro, dell’ala Martina Bestagno che si è fatta apprezzare con in LBF con i colori di Reyer Venezia e Famila Schio. Altri pezzi da 90 nello scacchiere di Fassina, anche l’ala capitolina Lavinia Santucci (40), una carriera trascorsa tra Umbertide, Cagliari, Riva del Garda, Atl. Romagna, Faenza e Viterbo, con 52 caps e 166 punti in Nazionale. Un recupero importante, inoltre, è quello della guardia napoletana classe ’93 Sara Bocchetti, reduce da problemi fisici. San Raffaele e Milano Stars si sono già trovate di fronte nella semifnale del 2021/22 e in quell’occasione s’impose sia nella Capitale che in Lombardia il quintetto milanese. Rispetto ad allora le due squadre si sono radicalmente trasformate e domani pomeriggio, nel match d’andata del PalaAvenali (ore 20, arbitri Giulio Piancatelli di Foligno e Nicolas Pompei di Spello), saranno appena cinque le gialloblu reduci da allora: Grattarola, De Marchi Ciaccioni, Ingiosi e Zappellini. Per provare a tenere aperto il confronto, la Sinercom dovrà provare a dare il meglio di sé sia a livello difensivo che in attacco, cercando di limitare il più possibile gli errori. Retour march, sabato 14 giugno ore 16.30 alla Palestra dell’Istituto Sottocorno di Milano Rogoredo.
FINALE PROMOZIONE – ANDATA
SINERCOM SAN RAFFAELE BASKET-MILANO BASKET STARS
SINERCOM SRB: 3 Federica Pompei, 4 Marta Grattarola (cap.), 6 Ginevra Zangara, 9 Flavia De Angelis, 10 Ludovica De Marchi, 17 Natalia Introna, 19 Eugenia Russo,20 Irene Ingiosi, 21 Camilla Toscani, 26 Valentina Barbieri, 35 Ginevra Zappellini. Coach: Sara Ciccalotti (Ass. Coach: Alessandro Laurenzi, Sabrina Natale).
MILANO STARS: 2 Elena Bestagno, 5 Dunja Vujovic, 7 Sofia Savini, 8 Benedetta Dell’Orto, 12 Grace Emmanuelle Sangan, 13 Valentina Ruisi, 14 Sara Bocchetti, 15 Tamara Shash, 18 Sara Polato. 23 Lavinia Santucci. Coach: Stefano Fassina (Ass. Coach: Michele De Tisi).
ARBITRI: Giulio Piancatelli di Foligno e Nicolas Pompei di Spello.

ELENA BESTAGNO (MILANO BASKET STARS)