De Angelis: Chi vorrei affrontare in semifinale? Chi capita capita
Chiude la seconda fase della serie B femminile a percorso netto il San Raffaele Basket, a bersaglio anche sull’Acea Pink Basket Terni sul parquet del PalaAvenali. Score finale 57-50 a favore delle gialloblu capitoline in coda ad un match ininfluente ai fini della classifica e comunque senza storia. Sempre avanti le ragazze di coach Sara Ciccalotti, concentrate e intense in difesa come d’abitudine ma anche complessivamente precise al tiro. Eccellente la partita di Pompei, che in cabina di regia si è alternata con l’altrettanto ispirata De Angelis: rientrata due settimane fa a Civitanova dopo quasi due anni d’inattività per infortunio, la 2002 ha avuto in quest’occasione un minutaggio maggiore rispetto alla trasferta nelle Marche, evidenziando un graduale ma sensibile miglioramento nella condizione. Sugli scudi poi una Barbieri top scorer (19 punti) e a dir poco dominante sotto i tabelloni al pari di Magistri e Santulli. Abbastanza anonima nel complesso la prestazione del team umbro, nel quale si sono distinte per qualche buon canestro da fuori le sole Fausti e Vapne. Al via la squadra di casa innesta subito le marce alte e prende subito 10 lunghezze di margine, chiudendo il quarto d’apertura sul 24-14. Nella seconda frazione il copione resta immutato: Capitan Grattarola e compagne hanno il controllo assoluto delle operazioni e possono allungare raggiungendo il massimo vantaggio di +14 all’intervallo lungo (36-22). Stessi temi nel terzo quarto col quintetto di Ciccalotti bravo a scavare un solco ancora più ampio al 30’ (+16, 47.31). Nell’ultimo parziale, complice un calo di tensione delle locali, Terni rosicchia qualche punto al proprio passivo ma Roma non ha difficoltà a condurre la sua quarta vittoria (57-50) su quattro partite giocate nella seconda fase. Nel corso della gara scampoli di gloria anche per le 2007 Alessandra Calanna e Zoe Zappia. Già qualificato da due settimane per le Final Four in programma nel prossimo weekend, il San Raffaele Basket attende il risultato del big match del girone 1 tra BC Frascati e Perugia per conoscere il nome dell’avversario da affrontare nella semifinale di sabato 27 che, qualora come probabile vincessero le umbre, dovrebbero essere le altre romane dell’Elite di Angela Adamoli.
POST PARTITA – “Sono contenta – commenta a caldo Flavia De Angelis – di essere rientrata e di aver messo un punto a quello che è il percorso riabilitativo. Poi però c’è un altro percorso in cui fine non c’è mai: quello di migliorare sempre in campo. Sono contenta di essere tornata a farlo qui al San Raffaele, qui a casa mia, con tutte le mie compagne. Oggi era una partita senza valore a livello di classifica, ma l’obiettivo era quello di affrontarla al meglio vista anche la pausa (il turno di riposo di sabato scorso, ndi) anche per carburare in vista delle Final Four. Che erano uno degli obiettivi della stagione. Ci stiamo preparando nel modo giusto. L’avversario che vorrei in semifinale? Chi capita capita”.
IL TABELLINO DEL MATCH
SAN RAFFAELE BK ROMA- ACEA PINK BK TERNI 57-50
(parziali 24-14, 36-22, 47-31)
SAN RAFFAELE BK ROMA: Calanna, Pompei 6, Grattarola 9, Ciaccioni ne, De Angelis 3, De Marchi 7, Magistri 2, Meskhi 4, Zappia 2, Andreassi ne, Santulli 5, Barbieri 19. Coach: Sara Ciccalotti (Ass. Coach: Fabio Consiglio).
ACEA PINK BK TERNI: Ugiagbe 6, Burini 9, Bondziukh 3, Della Spoletina, Falbo 5, Maglio, Vapne 5, Berardi, Samoylych ne, Margaritelli 6, Fausti 8, Paluello 8. Coach: Francesco Piermarini (Ass. Coach: Stefano Bimbo).
ARBITRI: Federico Dinoi di Roma e Laura Medici di Aprilia.
TIRI LIBERI: San Raffaele Bk 7/11, Acea Pink Bk Terni 4/8.

La palla a due di San Raffaele-Terni