San Raffaele Basket corsaro al PalaMaggetti di Roseto, dove s’impone a sorpresa sulle locali Panthers andando a conquistare l’accesso alla finale per il primo posto del campionato di B femminile. Traguardo che coincide anche con l’accesso diretto agli spareggi per la A2. Sconfitte con il minimo scarto in gara1 nella Capitale (56-57), nel ritorno in programma nella cittadina abruzzese le capitoline hanno fatto registrare un sorprendente +12 (56-44). Obiettivo, quello di espugnare il parquet delle quotate rosetane, riuscito nella corrente stagione solo alla Stella Azzurra. Il quintetto di coach Sara Ciccalotti ha condotto il match da capo a coda: avanti di 11 all’intervallo lungo (29-18) il San Raffaele nei minuti iniziali del terzo quarto ha subìto un timido tentativo di rimonta delle locali, arrivate sino a -5 (52-57). Tuttavia le ospiti con la necessaria lucidità e concentrazione sono riuscite a portare a casa il successo senza eccessivi problemi. Top scorer De Marchi a quota 13 punti, 12 ne ha messi a segno Grattarola; Zanetti (13) e Lucchesini (11) le migliori marcatrici di Roseto. Domenica 22 maggio alle 19.30 sul neutro di Rieti la finale contro la Stella Azzurra.
CICCALOTTI – “Siamo riusciti a fare qualcosa di straordinario, riportare il San Raffaele di nuovo in finale di serie B, dopo l’ultima giocata nel 2019, è un’emozione grandissima. Essere arrivate fin qui con un roster composto per la grande maggioranza da ragazze cresciute nel nostro vivaio è una soddisfazione enorme. Abbiamo battuto fuori casa una squadra costruita per salire in A2, dimostrando che quando si crede profondamente in qualcosa si può arrivare a raggiungere degli obiettivi inimmaginabili. Quando è suonata la sirena a Roseto mi sono presa qualche secondo per vedere da fuori le mie ragazze esultare, la sensazione di orgoglio che provo nei loro confronti è difficile da spiegare a parole. Semplicemente voglio dire ad ognuna di loro che è un privilegio per me poterle allenare. Ora ci godiamo ogni singolo momento che verrà, dalla finale 1-2° posto agli spareggi per l’A2, consapevoli di aver scritto un’altra bella pagina di storia di questa grande società”.
IL TABELLINO
ROSETO: Marini, Albanese 2, Lucente 2, Zanetti 13, Azzola, Schena 6, Duran Calvette 4, Lucchesini 11, De Vettor 4, Kotnik 2, Atanasovska, Rizzati. All. Ferazzoli.
SAN RAFFAELE: Grattarola 12, Ciaccioni 6, Garau 5, De Marchi 13, Meskhi 5, Daniele, Panariti 6, Bellanti, Andreassi, Cupellaro 9, Ingiosi. All. Ciccalotti (Prep. Fisico Santangelo).
