L’evento andato in scena nel cuore della Città Eterna è stato ancora una volta il simbolo di un movimento, quello capitolino, contraddistinto da una grande passione per il volley, un rituale che si rinnova da 24 anni e che da 9 edizioni è dedicato alla memoria di Franco Favretto, presidente del Comitato Provinciale di Roma della Federazione Italiana Pallavolo scomparso nel 2009 che tanto si era battuto per i diritti dei bambini e delle società del territorio, anche quest’anno presenti in massa alla manifestazione, patrocinata da Roma Capitale, dalla Città Metropolitana e dal CONI Lazio.
In questa edizione i piccoli atleti hanno conosciuto Andrea Lucchetta, un vero e proprio idolo del volley azzurro: campione del mondo nel 1990, protagonista della generazione dei fenomeni e oggi commentatore tv. Con il suo modo di fare coinvolgente “Lucky” ha animato la festa, spiegando ai piccoli le tecniche del Volley S3 e dello Spikeball e regalando momenti di grande divertimento. Un campo è stato dedicato al sitting volley, la disciplina inclusiva che permette a persone con disabilità e normodotati di giocare insieme. Lo spettacolo nello spettacolo è stata la presenza dell’animazione targata Ayana Events con maghi, truccabimbi, artisti di strada, giocolieri e palloncini e della P-Funking Band che fonde nelle sue performance musica e marcia, in una miscela fresca, originale ed esplosiva di funk, disco music, hip hop, soul, rhythm’n’blues e jazz in coreografie a cui partecipa anche il pubblico. “Ringrazio tutte le società per aver partecipato così numerose al nostro grande evento dei Fori Imperiali – ha dichiarato il Presidente del Comitato Territoriale FIPAV Roma Claudio Martinelli – Franco sognava una città a misura di bambino e noi abbiamo portato ancora una volta la pallavolo dei più piccoli nel cuore di Roma. il suo sogno ci accompagna giorno dopo giorno e ritrovarci qui ogni volta è un’emozione incredibile”.
Ufficio Stampa FIPAV Roma