La Unicusano Virtus Roma conferma quanto di buono fatto vedere nel precampionato e sconfigge la Moncada Agrigento per 78-73 nella prima giornata della Serie A2 Citroen. La squadra di coach Corbani si dimostra capace di correre, produrre strappi importanti ma anche di saper soffrire quando nell’ultimo quarto gli ospiti si sono portati in vantaggio in una partita che è poi stata punto a punto fino agli ultimi secondi.
Roma parte cercando di imporre il proprio ritmo, come si è abituata a fare nel corso di tutto il precampionato. La squadra di coach Corbani difende forte e in attacco sfrutta il dinamismo di Brown (24), che con 6 punti porta subito avanti la Virtus sul 13-6. Agrigento prova ad affidarsi a Bell-Holter (6 punti nel quarto), ma Roma tocca il massimo vantaggio sul 18-10 poco prima della fine del periodo, che si chiude sul 18-12. Il rientro in partita di Agrigento è ispirato da Bucci e De Laurentiis, che con 6 punti a testa consentono agli ospiti di rimettersi a ruota della Virtus già a inizio quarto, aperto con un parziale di 0-6. Con le percentuali che iniziano ad abbassarsi e una partita che diventa molto fallosa, la Unicusano è brava nel prevalere a rimbalzo, dove Benetti fa la voce grossa raccogliendone 8 nei primi venti minuti, e con l’energia portata da Baldasso riesce ugualmente a chiudere avanti all’intervallo sul 35-31.
Il secondo tempo è decisamente a due facce per la Virtus Roma: Brown torna a comandare le danze a inizio terzo quarto e tutta la squadra torna a essere quella che coach Corbani vorrebbe vedere per il maggior tempo possibile. Roma aumenta l’aggressività in difesa e trova di conseguenza ritmo in attacco, 5 punti di Sandri (8) le consegnano il massimo vantaggio sul 48-37, ma proprio nel maggior momento di difficoltà Agrigento fa valere la sua forza e rientra in partita poco alla volta grazie a un Buford improvvisamente ispirato, che con 8 punti consegna il -2 ai suoi prima dell’ultimo parziale sul 53-51. L’ultimo quarto è avvincente con le due squadre aggrappate l’una all’altra nel punteggio: Agrigento trova il primo vantaggio della sua partita sul 59-60 a 7’ dal termine. Roma è bravissima a rimanere in partita dimostrando grande forza mentale, Baldasso con una tripla fa tornare la Virtus avanti e coinvolge il pubblico. Una tripla di Raffa (14) ispira il 6-0 di parziale con il quale la Unicusano si porta sul 72-66, ed è ancora l’americano (8 punti nel quarto) con un’altra tripla da lontano a portare il punteggio sul 75-70 a 35” dalla fine. Il gioco finale dei tiri liberi sancisce il 78-73 di fine gara.
Questo il commento di coach Corbani a fine gara: «Nel primo tempo in attacco siamo andati fuori ritmo, sconfessando il modo nel quale avevamo impostato il nostro piano partita: cioè correre e far girare la palla il più possibile. Agrigento era pronta ad affrontarci e, sapendo delle nostre caratteristiche, ha provato a rallentare la nostra circolazione di palla. Però, con tutto il rispetto per i nostri avversari, siamo andati fuori ritmo soprattutto per nostre responsabilità. E questo è comprensibile, come spesso succede alle prime partite in casa, in quanto i giocatori vogliono far vedere grandi cose al proprio pubblico, cercando di mettere in mostra le proprie capacità. Ciononostante i ragazzi sono stati bravi e siamo rientrati pian piano nel modo giusto, soprattutto nell’attacco a metà campo. Poi diventa più difficile perché quando si inizia a ingranare il rischio di sbagliare è più alto, e obiettivamente diventa complicato perché le percentuali rischiano di precipitare e possono compromettere la partita. Comunque fate i complimenti ai ragazzi perché la difesa è stata dal primo all’ultimo minuto molto energica, seppur con delle imperfezioni e qualcosa da sistemare e migliorare, ma questo è più che normale alla prima giornata di campionato. L’atteggiamento e l’intensità dimostrate nell’arco di tutta la partita sono sempre stati costanti e questa è sicuramente stata la chiave del successo finale».
Unicusano Virtus Roma – Moncada Agrigento 78-73 (18-12; 35-31; 53-51)
Unicusano Virtus Roma: Brown 24, Raffa 14, Benetti 4, Piccolo ne, Lentini ne, Maresca 2, Chessa 10, Sandri 8, Baldasso 3, Landi 9, Vedovato 4.
Moncada Agrigento: Bucci 6, Buford 19, Cuffaro ne, Zugno 6, Evangelisti 2, Ferraro 4, Chiarastella 7, De Laurentiis 8, Piazza 9, Bell-Holter 12.
Ufficio Stampa Virtus Roma