Condividi l'articolo

Berisha 6: corre pochi rischi e si fa trovare pronto quando serve. Quello che ci si aspetta da un portiere affidabile

Konko 6: partiamo dalla cosa negativa, è disattento sul gol di Gama. Su tutto il resto non fa una piega e completa l’opera con un grande recupero in campo aperto

Gentiletti 6.5: preciso e puntuale, oggi non sbaglia nulla. Finalmente una prestazione delle sue

Mauricio 6: il brasiliano si riscatta con una partita da guerriero

Radu 6: il romeno spinge poco, ma è attento in chiusura. Dalle sue parti, ma più in generale vicino alla porta laziale, non passano pericoli

Candreva 6.5: eccolo il primo gol su azione della stagione. Dopo il rigore contro il Palermo l’esterno romano torna al gol, autore di una partita di sostanza e qualità: sta tornando

Cataldi 5.5: senza Biglia non è la stessa cosa. Lui parte bene, ma poi cala, guadagnandosi comunque la pagnotta, come direbbero i romani. Ma dov’è quel giocatore brillante e intraprendente dello scorso campionato?
Parolo 6.5: segna, corre e fa legna. Quando gioca così la Lazio dorme su tantissimi cuscini. E il sogno europeo continua
Kishna 7: la palma di migliore in campo senza gol, per il suo essere decisivo nei momenti chiave della partita. Dopo il gol subito i biancocelesti provano a giocare anche sulla fascia sinistra e in due affondi crea le due azioni più pericolose della partita. Una porta al gol.
Klose 5.5: il tedesco gioca in un ruolo atipico, quasi da regista d’attacco dietro Matri. Qualche buona copertura, ma in area di rigore non si vede mai
Matri 5.5: tanto lavoro oscuro, ma poca presenza e zero tiri in porta.
Pioli 6: doveva vincere per scacciare i fantasmi della crisi. I tre punti arrivano, il gioco è ancora convalescente. Empoli sarà un banco di prova importantissimo per capire se la Lazio può tornare a volare
Milinkovic 6: centimetri a servizio dei compagni e gran tecnica. Il serbo si fa sempre notare
Djordjevic 6.5: entra e segna. Da un attaccante ci si aspetta soprattutto questo.
Lulic sv

Lascia un commento