Condividi l'articolo

Esordio stagionale in Coppa Italia per la Rona, impegnata contro il Lecce all’Olimpico negli ottavi di finale in partita secca. Il torneo della coccarda tricolore è obiettivo dichiarato degli uomini di Mouirinho, pertanto il portoghese schiera in avvio una formazione con diversi titolari. In un 4-3-3Rui Patricio a guardia dei pali, il destro basso lo fa Kasdorp, sul versante opposto Maitland-Niles, centrali Ibanez e  un Kumbulla rigenerato dalla buona prova col Cagliari. Sergio Oliveira in regia, Cristante e Veretout sulle mezze ali, quindi tridente formato da Abrham riferimento centrale con Carles Perez e Afena-Gyan larghi. Out Spinazzola, Smalling, Pellegrini, Darboe, Diawara e lo squalificato Mancini. Marco Baroni, tecnico del Lecce, presenta un sistema di gioco speculare a quello avversario: Bleve in porta, quartetto di retroguardia da destra Gendrey, Calabresi (ex di turno), Dermaku e Barreca. Blin è il playmaker, Gargiulo e l’islandese Helgason le mezze ali, Olivieri il riferimento centrale del tridente offensivo completato da Listkovski e Di Mariano. Al posto di quest’ultimo avrebbe dovuto giocare Rodriguez, bloccatosi nella sgambatura mattutina. La vincitrice nei quarti affronterà l’Inter.

ROMA (4-3-3): Rui Patricio; Karsdorp, Ibanez, Kumbulla, Maitland-Niles; Cristante, Sergio Oliveira, Veretout; Carles Perez, Abrham, Afena-Gyan.

A disp. Fuzato (p), Boer (p), Keramitsis, Vina, Oliveras, Bove, Zalewski, Zaniolo, Mkhitaryan, El Shaarawy, Shomurodov. All. Mourinho.

LECCE (4-3-3): Bleve Gendrey, Calabresi, Dermaku, Barreca; Gargiulo, Blin, Helgason; Listkovski, Olivieri, Di Mariano.

A disp. Gabriel(p), Samooja, Vera, Lucioni, Coda, Bjorkenglìen, Faragò, Gallo, Strefezza, Hasic, Majer, Hjulmand All. Baroni.

Lascia un commento