Matey Kaziyski schiacciatore della Itas Trentino Credits: Itas Trentino Official Twitter Page
Condividi l'articolo

Itas Trentino vince per 3 set a 1 e strappa 3 punti alla Civitanova Lube (19-25/25-22/19-25/18-25). La squadra di Lorenzetti che si carica per la fase finale della Regular Season, solamente sei giornate alla fine del campionato. Periodo di blackout per la Lube che vede al momento solo nero, esattamente come la maglia indossata questa sera.

Il racconto del match

Set 1. Cucine Lube Civitanova 19 – 25 Itas Trentino

Che bel gioco che mette in atto Trento. La squadra di Lorenzetti regala spettacolo nelle prime battute del set, mettendo tra lei e la Lube addirittura sei punti di distacco a metà del set. Gioca perfettamente Trento, con un Lavia in gran forma, un muro funzionante e un gruppo veramente unito crea enormi difficoltà alla squadra campione in carica. Fase difensiva perfetta e priva di errori, sembra veramente il match del riscatto per la Itas dopo la sconfitta con Top Volley Cisterna della scorsa settimana.

Lube in campo con la maglia nera, coincidenze? Continua il periodo di blackout che caratterizza ultimamente Civitanova, difficile da affrontare soprattutto ad un gruppo come i trentini. Blengini che adotta cambi su cambi, l’entrata di D’Amico e di Ivan Zaytsev provano una scarsa lucidità e determinazione dei marchigiani. Rimane sempre un piacere veder giocare lo Zar, che entra e riesce a sferrare i suoi migliori attacchi buttando giù quell’indistruttibile muro trentino. Determinante anche la leadership di Ivan che si carica addosso di tutta la Lube e la porta ad una sconfitta nel primo set per “soli” 6 punti.

Set 2. Cucine Lube Civitanova 25 – 22 Itas Trentino

Sembrava esser partita bene Lube, ma notevoli errori in fase offensiva la riportano lontana dal punteggio di Trento. Una difesa non eccezionale, con una grande difficoltà in fase ricettiva, non permette alla squadra di Blengini di trovare il giusto ritmo per affrontare a testa alta Trento. Torna sotto a metà set riprendendo sul risultato Trento, approfittando di molti errori da parte dei bianco-blu. Splende nuovamente De Cecco che smista palloni e permette le migliori sbracciate dei suoi attaccanti. Ivan Zaytsev trascinatore assoluto di Civitanova, protagonista delle migliori giocate della sua squadra in questo secondo parziale. Nulla da aggiungere, se non una petizione per far tornare titolare la Zar più amato dagli italiani.

Parte in svantaggio Trento, ma senza problemi riprende il match trovando Michieletto pronto in battuta che porta a casa due ace di fila. Si fa notare Kaziyski, ma sembra esser meno presente il muro trentino in fase difensiva. Non perfetta Trento in questo parziale, lascia spazio all’avversaria che può solo che approfittare. Non deve perdere la lucidità la squadra di Lorenzetti, a tutte le carte in tavola per strappare una vittoria sul taraflex dell’Eurosuole Forum.

Set 3. Cucine Lube Civitanova 19 – 25 Itas Trentino

Trento con alti e bassi, alterna momenti di grande pressione, mettendo in difficoltà Civitanova, a momenti dove riesce a perdersi in una goccia d’acqua. Non brillante, trova Kaziyski che comincia a macinare punti e lui potrebbe essere quella pedina decisiva per la vittoria. Continua al meglio Laurenzano, che in fase di ricezione non fa toccare a terra nemmeno il sudore dei suoi compagni.

Protagonista anche Ivan Zaytsev, trascinatore e miglior realizzatore tra i marchigiani. Fisso in campo, dopo il suo ingresso nel primo set al posto di Garcia, regala emozioni come solo lui sa fare e continua a tenere alta la Lube nonostante le difficoltà. Prossimo set non può sbagliare, altrimenti svaniranno ben 3 punti dal proprio palazzetto che saliranno sul pullman della Itas.

Set 4. Cucine Lube Civitanova 18 – 25 Itas Trentino

Set particolarmente alla pari, nessuna delle due squadre ha espresso una supremazia evidente, solo Trento che allunga un minimo su Lube per giocare anche nel finale con un minimo di tranquillità. La Itas che la porta a casa il match con ottima forma da parte di tutto il gruppo, compatto, determinato, con voglia di vincere e dotato di enormi talenti campioni del mondo che si dimostrano tali. Lube nulla può contro la squadra di Lorenzetti, errori frequenti, disattenzioni e incomprensioni non permettono alla campionessa in carica di prendersi i 3 punti. Il migliore delle file marchigiane senza dubbio Ivan Zaytsev, esperienza, forza, talento e qualità e capacità di leadership tali da caricarsi la squadra nel periodo più difficile degli ultimi anni.

Starting XI

Cucine Lube Civitanova: Yant 23, Garcia 1, Diamantini 12, Anzani 17, De Cecco 15, Nikolov 11, Balaso L
                                     A disposizione: Ambrose, Bottolo, Chinenyeze, D’Amico, Gottardo, Sottile, Zaytsev
                                     All. Gianlorenzo Blengini

Itas Trentino: Kaziyski 1, Sbertoli 6, Podrascanin 18, Lisinac 20, Lavia 15, Michieletto 5, Laurenzano L
                         A disposizione: Berger, Cavuto, Depalma, D’Heer, Dzavoronok, Nelli, Pace
                         All. Angelo Lorenzetti

Lascia un commento