Condividi l'articolo
Il team di coach Lulli s’impone 78-73

A caccia della capolista Luiss, Palestrina e Cassino si sfidano al PalaIaia con un avvio sprint che lascia intendere i valori in campo. Apre Cena e Palestrina sorpassa subito con una circolazione davvero efficace, mettendo spesso Visnjic in condizione di punire. Alessandri guida la transizione con due assist che portano al 10-5 e timeout ciociaro. L’entrata di Carrizo modifica in fretta lo scenario e dopo il break di 0-9 è Lulli che deve chiamare la sospensione. Il black out offensivo è lampante, gli ospiti raggiungono anche sette punti di vantaggio poi Molinari trova il modo di sbloccare i suoi dall’arco e accorcia nel momento del bisogno, chiudendo poi sul 15-19 che lascia tutto in sospeso.

La contesa ritorna infatti presto sui binari dell’equilibrio grazie all’intraprendenza di Alessandri che attacca il ferro con decisione, Fiorucci da parte sua entra e segna subito rimettendo Palestrina a un possesso di distanza. I liberi tengono ancora avanti Cassino che deve subire tuttavia il nuovo ritorno degli arancio verdi a segno con Paesano dalla media: 25-27. Ancora lui si ripete correggendo un suo stesso errore, ma Cassino si desta e piazza uno 0-5 che potrebbe pesare molto ma Palestrina è mentalmente dentro al match. Alessandri e soprattutto Barsanti (con una bomba siderale) impattano anticipando il tanto atteso sorpasso, allo scadere dopo un tiro libero fallito da Carrizo ci pensa De Ninno in angolo a ristabilire una parità tutto sommato giusta: 38-38.

Notizia positiva il rientro con canestro immediato per Palestrina, ma la brutta è l’infortunio a Visnjic che per alcuni istanti scuote i compagni. Quando Cassino sta quasi per operare l’aggancio la gara vive un momento di grandi emozioni scatenate dai tiri di Barsanti che accendono la squadra e il pubblico. La guardia toscana crea in trance agonistica due bombe che valgono il 51-45, non finisce qui perché Rossi lo segue a ruota e spacca l’inerzia. Cassino frastornato subisce la verve di Paesano e Duranti, che si assistono a vicenda e infine devono osservare la foga di Rossi che completa in maniera quasi identica delle veloci transizioni offensive. Il parziale è devastante e alla terza sirena Palestrina può beneficiare di un confortante 64-49.

Botta e risposta iniziale nell’ultimo periodo, gara tutt’altro che conclusa se ne accorge Palestrina quando al primo impercettibile calo De Ninno e Carrizo sfruttano il minimo spazio lasciato per alzarsi da tre e così confezionare sei punti che riportano i ciociari sotto la doppia cifra. Fatica ma non molla la Citysightseeing, Sergio pesca la terza bomba e i biancorossi fanno paura: 66-60. Con Paesano che subisce un colpo e deve temporaneamente lasciare i prenestini in grossi guai ecco Rossi risolvere con un tiro dalla lunga distanza che sa di liberazione. Gli ospiti insistono nel cercare l’uomo libero e ancora una volta lo fanno bene, gli arancio verdi col fiatone hanno bisogno degli uomini più rappresentativi e Rossi risponde presente ma un fallo antisportivo ad Alessandri fa si che Del testa possa insaccare quattro liberi di fila: 71-68. Pazzesco epilogo, Cassino ha la forza di penetrare e giungere anche a -1 ma nel minuto finale è decisivo Paesano a strappare un rimbalzo che vale oro e segnare in reverse il 73-70. Ad aiutare Palestrina le banali perse di Carrizo e Cena e a questo punto Rossi non si fa scappare l’occasione di chiudere i conti 78-73.

CITYSIGHTSEEING PALESTRINA-BPC VIRTUS CASSINO 78-73 (15-19, 38-38, 64-49)

CITYSIGHTSEEING PALESTRINA:Fiorucci 2, Alessandri 12, F.Rossi ne, G.Rossi 16, Barsanti 14, Duranti 6, Galuppi, Mattei ne, Bolozan ne, Paesano 12, Molinari 7, Visnjic 9. All. Lulli
BPC VIRTUS CASSINO: Banach 2, Di Poce ne, Panzini 7, Petrucci 14, Del Testa 16, De Ninno 6, Guglielmo ne, Cena 16, Sergio 7, Carrizo 5. All. Vettese


Ufficio Stampa Pallacanestro Palestrina

Lascia un commento